Patto Educativo
PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÀ
(Art. 3 DPR 235/2007)
Il DPR 235/2007, nel modificare in profondità il regolamento dello Statuto dello studente (DPR 249/1998), ha introdotto il “PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA’ “quale impegno congiunto scuola-famiglia, da formalizzare sottoscrivendo – all’atto dell’iscrizione – un apposito documento, che vincola i principali attori dell’impresa educativa su alcune condizioni-base per il successo formativo. Tale Patto vuole definire in maniera sintetica e condivisa, gli impegni, i diritti e i doveri nel rapporto tra l’istituzione scolastica, gli studenti e le famiglie.
La condivisione ed il rispetto delle regole del vivere e del convivere sono fondamentali ed irrinunciabili per costruire un rapporto di fiducia reciproca e realizzare gli obiettivi che la scuola si è posta: guidare gli studenti nel processo di crescita culturale e personale per farne cittadini capaci e corretti.
La sottoscrizione del Patto, elaborato da alunni e docenti, implica il rispetto del POF e del Regolamento d'Istituto.
Vedi il file completo in formato pdf: patto di corresponsabilità